| GOVERNARE I TEMPI DELL'ECONOMIA | di A. Bagnasco |
| SE IL FALLIMENTO E' DELLO STATO | di L. Parri |
| TERRITORIO: DA CONTENITORE AD ACCUMULATORE | di G.F. Esposito |
| ISTITUZIONI LOCALI E PROMOZIONE DEI DISTRETTI | di A. Lassini |
| DAL LOCALE AL GLOBALE | di F. Onida |
| IL DISTRETTO MECCANICO DI LECCO | di V. Valassi |
| IMPRESE, AUTONOMIE FUNZIONALI E NUOVA COSTITUZIONE | di A. Quadrio Curzio |
| MITO E REALTA' DELLE AUTORITA' INDIPENDENTI | di C. Franchini |
| QUALE "STATUTO" PER LE AUTORITA' INDIPENDENTI | di F.P. Casavola |
| L'AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA E IL SUO GIURI' | di A. Baldassarre e V.Guggino |
| CONSOB, LE FONDAMENTA DELL'INDIPENDENZA | di E. Berlanda |
| BARRIERE SPAZIO-TEMPORALI DA ABBATTERE | di P.D. Melegari |
| SPORTELLO VIRTUALE, P.A. VIRTUOSA | di G. Megliola e altri |
| NUOVE FRONTIRE PER I SERVIZI ALLE IMPRESE | di C. Cordova e R. Maiocchi |
| BUROCRAZIA: DOLCE FRANCIA PER L'IMPRESA | di M. Bonetto e G. Mancuso |
| "NOTARMATICA": AVANZA IL TELE-NOTAIO | di A. Gallizia |
| PMI MILANESI E INTERNAZIONALIZZAZIONE PRODUTTIVA | di E. Arcaini |
| NUOVO PATTO SOCIALE, VECCHIA RAPPRESENTANZA | di G. Seravalli |
| INTERNET | di G. Benettini e G. Sibilla |